CHI SIAMO
Attivo da quasi 30 anni, nell’ambito del settore civile, insieme ai suoi collaboratori,
l’attività dello studio ha coniugato, da sempre, il più approfondito esame delle
problematiche sottoposte dalla clientela, alla possibilità di giungere nel più breve
tempo alla risoluzione della questione attenzionata.

LO STUDIO
Lauerato nel 1996, l’avv. Carabotta ha svolto la pratica legale, a Salerno, presso lo studio dell’avv. Francesco CILENTO, figlio dell’Avv. Adolfo CILENTO, uno dei padri della nostra Costituzione.
Interessatosi subito del Diritto delle Assicurazioni Private, è divenuto – sin dal 1998, dopo soli due anni pratica, alle soglie dell’abilitazione forense – fiduciario dell’allora SAI ASS.NI. Le vicende successorie della SAI ASS.NI (divenuta prima FONDIARIA-SAI, e dopo l’acquisizione da parte della UNIPOL ASS.NI) hanno visto – sempre – la conferma dell’avv. Carabotta fra i fiduciari della compagnia, rappresentando la stessa nei giudizi, non solo in tema di RCA, ma anche nelle cause aventi ad oggetto, fra le altre, la cd. PROPERTY, le CAUZIONI, e la MED MAL.
Relatore ed organizzatore in svariati convegni, sin dall’introduzione nel 2005, del Codice delle Assicurazioni Private, è divenuto fiduciario, anche, della CATTOLICA ASS.NI (oggi GENERALI ASS.NI) e della NOBIS ASS.NI.
Collabora, inoltre, a pieno titolo, con primari studi legali, anche a livello internazionale e pubblica articoli su riviste del settore (ad esempio: Archivio Giuridico delle Assicurazioni, dei Trasporti e della Circolazione, per i tipi della “LA TRIBUNA”).
L'AVVOCATO
Professionalità e piena consapevolezza delle proprie capacità personali, in uno alla tranquillità nell’affrontare anche le questioni più spinose, sono gli aspetti personali e che più compiutamente ne descrivono le caratteristiche.
Il rispetto delle norme “deontologiche” e delle “controparti”, mai viste come “nemici”, sono alla base del comportamento, dentro e fuori le “aule di udienza”.
Appassionato di jazz e del cd. “fumo lento” (la classica “pipa”), giocatore di scacchi, seppur a livello “amatoriale”, si serve di questi “strumenti” per lavorare con “costanza” ed attenzione!
La capacità di “rifiutare” incarichi che o non rientrano fra le sue competenze o che – invece – possano essere, a proprio parere, infondati, pretestuosi od anche solo “di mero principio”, sono altri caratteri propri.
Consigliere dell’ Ordine degli Avvocati di Salerno, nel quadriennio 2015-2018, ha ricoperto per il Consiglio, il ruolo di responsabile dell’Organismo di Mediazione
istituito presso l’Ordine e delle Polizze Assicurative dello stesso.
